Venezia, 20 maggio 2022 – Tutto pronto per la prima edizione di “SostenibiliAmo”. Nella settimana dal 31 maggio al 05 giugno, a partire dalle 15,30 di ogni pomeriggio, si terranno una serie di incontri con il format di talking giornalieri, al fine di promuovere la sostenibilità, realizzato con il patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale.
L’iniziativa è organizzata da DMV B Corp – una società Benefit che pensa e lavora sostenibile – con la collaborazione dell’Associazione di Promozione Sociale Live Better – Vivi Meglio e della Fiera Waste Management Europe.
L’evento coinvolgerà in modo trasversale una serie di attori, tra cui imprese, enti, associazioni, ed esperti illustri del settore, per parlare in modo concreto del concetto di sostenibilità, ed è dedicato a tutti coloro che vogliono diventare sostenibili e non sanno come realizzarlo, ma anche per chi ha già avviato un percorso sostenibile e necessita di un confronto con altre realtà e poter arricchire il suo bagaglio, percorrendo insieme il viaggio verso la transizione ecologica.
Non verrà prodotto alcun materiale cartaceo, per cui tutto e affidato alla comunicazione virtuale. Verranno realizzati dei Qr-code che saranno esposti affinché i partecipanti possano utilizzarli per avere maggiori notizie su tutti gli attori dell’evento e approfondire gli argomenti tratti durante i giorni dell’evento.
La prima edizione di SostenibiliAMO, si terrà presso la galleria d’arte ARTERMINAL situata in S. Basilio -Santa Marta in Venezia dal 31 maggio al 05 giugno nelle ore pomeridiane, mentre il 5 giugno dalle ore 10,30 alle ore 13,30 si svolgerà un conferenza presso il Salone Nautico nella Sala Modelli, con collegamenti in diretta e interventi in presenza.
È stata scelta la cornice della splendida Venezia, città sostenibile, per parlare di concetti che ruotano attorno ad ambiente, rifiuti, economia domestica, progetti di cambiamento, società e impegno sociale, Agenda 2030 e altri importanti temi che sono necessari per poter attuare un percorso sostenibile, mettendo a confronto aziende del territorio, associazioni no-profit già attive su Venezia, e i cittadini, soprattutto, per spiegare a tutti indistintamente, cosa può fare ognuno di noi, per salvare il pianeta.
Work better, save the planet!
Scrivi un commento