COSA FACCIAMO

Lavoriamo con i nostri clienti per risolvere le loro criticità affinchè possano migliorarsi e con ciò migliorare la società e il pianeta

AREE DI ATTIVITA’

Creazioni reti d’impresa

Creiamo reti d’impresa tra le aziende che nella loro policy sono orientate alla green economy e, alla sostenibilità, realizzando così uno strumento attraverso cui potersi autosostenere, fornendosi prodotti e servizi, capace di poter essere così completo da potersi imporre al mercato e creare una vera e propria e completa alternativa a quello attuale. Unire tutte le aziende in un rapporto di interazione che aumenti in maniera esponenziale la loro affidabilità e competitività e che sia auto-sostiene e auto-qualifica.

Misurazione della Carbon Footprint

Individuiamo quali sono le principali fonti di emissione dell’azienda o del prodotto, attraverso la misurazione dell’emissioni di carbonio utilizzando le linee guida del Greenhouse Gas Protocol. Successivamente definiamo i campi d’azione prioritari e, per ognuno di essi, costruiamo, un piano con obiettivi, indicatori, orizzonti temporali e responsabilità, a livello aziendale o di prodotto, diretti verso la neutralità climatica. Creiamo contatti con altre aziende che seguono o vogliono seguire il medesimo percorso affinchè vi possa essere confronto e scambio di idee.

Welfare Sostenibile 

E’ un modo nuovo di spendere una parte delle somme che già  l’azienda sta destinando in Fringe Benefit, attraverso cui creare economia circolare e trasmettere la sostenibilità anche alla comunità, alle famiglie dei propri dipendenti che, oltre a risparmiare sul budget familiare, vedranno migliorato il loro stile di vita e al contempo ridurranno la loro produzione di rifiuti.

       Progetti di sostenibilità

Servizio di match making aziendale e creazioni di reti, sviluppo business tra realtà sostenibili o che vogliono diventarlo. Formazione del personale interno come Corporate della sostenibilità. Analisi preliminare dell’azienda attraverso compilazione di un questionario inerente: mission e vision aziendale, prodotti e servizi, cultura aziendale e direzione, management della sostenibilità e reporting, processi aziendali. Partecipare, supportare e/o dirigere il team management interno all’azienda nella progettazione, individuazione e valutazione di progetti di sostenibilità coerenti con la mission e la vision aziendale. Sviluppare e implementare un sistema di valutazione della catena di fornitura. Sviluppare il marketing valoriale, per comunicare il contributo che l’azienda da allo sviluppo sostenibile tramite la sua attività. Bilancio di sostenibilità. Finanza sostenibile.

      Analisi rischi, Analisi stress da lavoro correlato

Effettuiamo la stesura di DVR ( che è l’acronimo di Documento di Valutazione dei Rischi), cioè redigiamo una mappa dei rischi presenti in azienda, contente tutte le misure di prevenzione e protezione, compresa l’analisi del rischio da stress da lavoro correlato.

Riassetto aziendale, controllo di   gestione, riduzione dei costi

Offriamo un servizio altamente specializzato in Revisione e implementazione del sistema di controllo di gestione, Contabilità analitica e industriale, Bilancio gestionale, Consulenza sviluppo sistemi informativi (ERP, Business Intelligence, Informatica individuale), Sistema di reporting, Pianificazione finanziaria, Business Plan, budget, forecast, Analisi dei costi generali e dei margini, perchè il cambiamento sostenibile di un’azienda passa anche e soprattutto da una ottimizzazione della sua gestione.

   Intermediazione e Gestione rifiuti

Verifica delle prassi e delle procedure attualmente utilizzate in azienda, Assistenza nella compilazione di FIRR e MUD, Analisi chimico-fisiche necessarie per la classificazione dei rifiuti tramite laboratorio certificato, Individuazione degli impianti regolarmente autorizzati e tecnicamente idonei allo smaltimento e/o recupero dei rifiuti prodotti, Organizzazione della logistica dei trasporti e degli smaltimenti aziendali, Assunzione di incarico, anche continuativo, come Responsabile Tecnico nella gestione dei rifiuti per conto delle aziende, Intermediazione. Consulenza tecnico – giuridica

  Sicurezza

I servizi di consulenza aziendale si estendono a tutti gli ambiti del D.Lgs. 81/08 : dal servizio di RSPP esterno, al supporto per la stesura del DVR (Documento Valutazione Rischi), all’assunzione di incarichi di CPS, CSE e RdL per la sicurezza cantieri, all’attività di supervisione tecnica e di auditing.

Temporary Manager

Offriamo un servizio qualificato di management aziendale per il tempo occorrente a far si che, nelle situazioni di difficoltà e crisi, l’azienda possa ritrovane la sua stabilità attraverso interventi di riequilibrio, e che, nelle fasi positive, possa sviluppare fattivamente nuovi business e nuovi progetti, come apertura di nuovi mercati; accelerazione dello sviluppo; inserimento/affiancamento di un familiare da avviare e da far crescere, nella prospettiva della successione aziendale; ristrutturazione dell’organizzazione e dei processi produttivi; lancio di nuove iniziative, nuovi progetti, prodotti o servizi.

Gare d’appalto

Effettuiamo per i nostri clienti: Ricerca di bandi e avvisi; Studio e analisi dei bandi e avvisi e Definizione dei requisiti di partecipazione; Assistenza nella delicata fase di gestione e formulazione di eventuali quesiti da porre ai committenti; Reperimento e stipula fidejussioni per la partecipazione; Supporto specialistico per la gestione telematica delle gare;
Analisi e redazione di tutta la documentazione amministrativa necessaria ai fini della partecipazione ed ammissione;
Redazione eventuali offerte tecniche o progetti, Assistenza e consulenza pre e post-aggiudicazione compreso redazione eventuale giustificazione prezzi per anomalia offerta e redazione documenti per stipula contratto.

Valutazione del ciclo di vita (LCA)

Rappresenta uno degli strumenti fondamentali per l’attuazione di una Politica Integrata dei Prodotti, nonché il principale strumento operativo del “Life Cycle Thinking”. Al riguardo offriamo un servizio di : definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione dell’analisi, la compilazione di un inventario degli input e degli output di un determinato sistema, la valutazione del potenziale impatto ambientale correlato a tali input ed output e infine l’interpretazione dei risultati.

Sistemi di Gestione Integrati (SGI)

Offriamo alle aziende la possibilità di ottimizzare le loro performance aziendali  nei vari ambiti oggetto di ISO attraverso la realizzazione di un SGI, che permette di: evitare le duplicazioni/sovrapposizioni di procedure tra due o più sistemi, prevenire o eliminare possibili conflitti tra normative di per sé indipendenti, creare sinergie tra le fasi gestionali, inglobare le attività in un unico processo.

SCOPRI COME DIVENTARE SOSTENIBILE RIMANENDO CONCORRENZIALE

Chiedi ad un esperto